0

Luigi Capuana e Federico de Roberto e il fine del verismo italiano

eBook

Erschienen am 28.04.2010, Auflage: 1/2010
CHF 19,50
(inkl. MwSt.)

Download

E-Book Download
Bibliografische Daten
ISBN/EAN: 9783640607235
Sprache: Italienisch
Umfang: 13 S., 0.25 MB
E-Book
Format: EPUB
DRM: Nicht vorhanden

Beschreibung

Seminar paper from the year 2010 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 1,5, University of Münster (Romanisches Seminar), course: naturalismo francese e verismo italiano, language: Italian, abstract: Il verismo come movimento letterario nasce in Italia negli anni settanta del Ottocento dal naturalismo francese. Come il naturalismo, il verismo è legato allo spirito positivista di quest'epoca. Però ci sono differenze decisive nell'applicazione di quel pensiero. Al contrario del naturalismo, nel verismo italiano non c'è una linea di pensiero e un programmo proprio. Luigi Capuana e Federico de Roberto rappresentano i teorici più importanti del verismo italiano, chi costituiscono insieme con Giovanni Verga la cosìdetta triade verista siciliana1. Nel presente lavoro viene analizzato la teoria e lo stile di sia Luigi Capuana sia Federico di Roberto e il loro allontanamento dalla maniera francese. Dopo una breve introduzione ai fondamenti teorici e caratteristici del naturalismo, accentuerò la formazione del nuovo movimento del verismo sulla scorta di pensieri di Capuana e de Roberto.

Informationen zu E-Books

Individuelle Erläuterung zu E-Books